un libro con amici:

 

Oltre 30 anni di attivita' mi hanno permesso di progettare moltissime opere con tutti gli strumenti possibili. La mia cantina e' piena di disegni abilmente tracciati a china su lucido e di calcoli realizzati con una semplice calcolatrice. Al tempo realizzavo 10 -15 progetti all'anno e per ognuno si realizzavano 2-3 tavole e una relazione di una ventina di pagine. Oggi, per sopravvivere, e' necessario realizzare 20-30  progetti, con una produzione grafica e documentale che, se non fosse archiviata elettronicamente, richiederebbe l'affitto di una cantina all'anno.
L'unico modo per "sfangarla" e' munirsi di strumenti che permettano precisione e rapidita'. In quest'ottica sono nati Verlam structure, joint e wall. Provateli.............. 


 

Home

 
  • 2005-02-18 13.20.41
  • 2005-02-18 13.44.04
  • SPO-04_054-15B-B
  • 2006-04-11 12.32.46
  • 2006-05-24 09.40.23
  • 2011-02-17 10.05.17
  • 2011-03-03 10.16.54
  • 2012-05-04 15.41.31
  • 2012-05-29 08.20.05
  • 2
  • 2014-11-05 21.14.58-16
  • 2015-01-20 15.08.43
  • 20150312_115805
  • 20150312_130954
  • 20150312_115559
  • IMG_2899
  • SC-05_061-12B-B
  • DSCF0745
  • puntamarina
  • puntamarina-42
  • Banana_Island_01-690x427
  • html5 slider
  • Banana_Island_05-690x427
jquery slider by WOWSlider.com v8.2
 
Redazionali
Case prefabbricate
Parliamone
Grandi coperture

 

Verlam structure: per il calcolo e verifica al fuoco di travi in legno .
Verlam joint: per la verifica di connessioni e giunti complessi.
Verlam wall: per il calcolo e verifica di edifici a telaio e Xlam.

Contatto EM:

tracceIco